E' arrivato il momento del debutto di "Gracepoint", che conferma i dubbi sull'utilità del progetto.
L'idea di fare un remake di "Broadchurch", serie britannica andata in onda un anno fa, era sembrata rischiosa e senza senso: alla luce del primo episodio di "Gracepoint", il problema di fondo non è tanto l'eccessiva mania americana di fare una propria versione di qualsiasi prodotto straniero di successo, che sia un film o una serie tv, quanto il fatto che l'originale non è prodotto di nicchia, come poteva essere nel caso di "The Killing", ma bensì una serie conosciuta in tutto il mondo.
La scelta di girare un pilot pressoché identico, tra inquadrature e vestiti dei personaggi, non aiuta, facendo tornare alla mente l'episodio di apertura di "Broadchurch", a mio avviso uno dei pilot più belli degli ultimi anni.
"Gracepoint" inizia col piede sbagliato già da subito, ricopiando le scene clou dell'originale e mostrando come non basta fare copia/incolla per ottenere lo stesso risultato; l'esempio lampante è la scena della corsa della madre di Danny verso la spiaggia: in "Broadchurch", l'ansia della donna e la sua disperazione sono tangibili, e la sua reazione, nonostante i pochi minuti passati dall'inizio della serie, è talmente vera, sentita e coinvolgente che è impossibile non commuoversi, facendoci già empatizzare con i personaggi e facendoci entrare a pieno nella storia. In "Gracepoint" non c'è nulla di tutto questo: la scena è piatta, priva di pathos e di emozioni.
La scelta del copia/incolla sulle scene più importanti mette in risalto le scarse prove degli attori, in particolar modo della famiglia di Danny e su tutti il padre del ragazzino: presentandoci le stesse scene e gli stessi dialoghi, è impossibile non fare un paragone, e il cast di "Broadchurch" vince tutti i confronti.
In questo senso, nonostante una buona interpretazione di Anna Gunn, resta irraggiungibile la prova di Olivia Colman nel ruolo di Miller, il vero punto di forza della serie originale; mentre la presenza di David Tennanat non fa altro che aumentare il senso di déjà vu, dovendo interpretare lo stesso personaggio e dovendo recitare quasi tutte le battute del pilot originale.
Cercando di fare un passo indietro e di dimenticare per un attimo "Broadchurch", la puntata ha comunque dei difetti palesi, con le già citate deludenti interpretazioni di parte del cast, la totale assenza di emozioni e un ritmo eccessivamente lento, che rende alcuni momenti piuttosto noiosi.
Nonostante la presenza di attori fantastici come Anna Gunn, David Tennant, Nick Nolte e Jacki Weaver, per ora "Gracepoint" fallisce su tutti i fronti: nei mesi scorsi era stato annunciato che il colpevole sarebbe stato diverso, dovendo quindi cambiare lo svolgimento dello show, ma servirà altro per convincere gli spettatori a proseguire nella visione.
Voto episodio: 4.5
Notizie e recensioni sul mondo delle serie tv e del cinema
Visualizzazione post con etichetta Gracepoint. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gracepoint. Mostra tutti i post
lunedì 6 ottobre 2014
martedì 13 maggio 2014
News: Primi trailer per Gracepoint e Wayward Pines
La FOX ha rilasciato i primi trailer delle nuove serie che debutteranno nella nuova stagione televisiva; tra queste troviamo Gracepoint e Wayward Pines.
Gracepoint è il remake della serie britannica Broadchurch. Lo show segue le indagini della polizia in seguito al ritrovamento del cadavere di un bambino sulla spiaggia. David Tennant riprende il ruolo che ha già interpretato nella serie originale, mentre Anna Gunn (Skyler di Breaking Bad) intepreta Ellie Miller. Nel cast troviamo anche Nick Nolte e Jacki Weaver. La stagione è composta da dieci episodi ed è autoconclusiva.
Wayward Pines racconta la storia di un agente dei servizi segreti, interpretato da Matt Dillon, alla ricerca di due agenti federali scomparsi nella cittadina che da il nome allo show. Ma una volta arrivato, capisce che potrebbe non uscire vivo dalla città.
La serie vede tra i produttori M. Night Shyamalan (anche in veste di regista per il pilot); gli altri interpreti della serie sono Juliette Lewis, Melissa Leo, Terrence Howard e Carla Gugino.
Come Gracepoint, Wayward Pines è composta da dieci episodi ed è autoconclusiva.
Fonte: Spoiler TV , Spoiler TV
Etichette:
FOX,
Gracepoint,
News,
Serie Tv,
Wayward Pines
Iscriviti a:
Post (Atom)